Boze Narodzenie, Artur!

Boze Narodzenie, Artur!

di Gianluca D’Elia Iconografia polacca: la collezione di stampe del Fondo Wolynski Il Fondo Artur Wolynski (1844-1893) presso la Biblioteca Casanatense di Roma nasce nel 1888 per volontà dell’omonimo studioso polacco con l’intento di realizzare all’interno di...
Scacco matto!

Scacco matto!

di Alessandro Sanvito, studioso di storia degli scacchi Brevi cenni sull’universo ovvero La millenaria storia degli scacchi  le immagini che illustrano l’editoriale sono tratte da Ruy Lopez de Segura Il giuoco degli scacchi nuovamente tradotto in lingua...
Miti d’amore

Miti d’amore

Vita / morte / rinascita: miti e rituali nell’alternarsi delle stagioni Secondo le teorie accreditate dal Ramo d’oro di James G. Frazer lo spettacolo dei grandi cambiamenti che annualmente si alternano nella natura ha sempre fortemente colpito la mente degli uomini,...
Padre Alberto Guglielmotti

Padre Alberto Guglielmotti

Un marinaio in biblioteca: filosofo, teologo domenicano e bibliotecario casanatense La sala di consultazione generale della Biblioteca Casanatense è dedicata al domenicano padre Alberto Guglielmotti (Civitavecchia 1812 – Roma 1893), che ne fu bibliotecario dal...
Parole sante

Parole sante

Il Codice Valois, il Vangelo del Delfino di Francia, ms 2020 della Biblioteca Casanatense Il 24 febbraio 1525 il re di Francia, Francesco I di Valois-Angoulême, viene sconfitto a Pavia da Carlo V d’Asburgo. “Tutto è perduto tranne l’onore” è la celebre frase che il...