+39 06 69760300
b-casa@cultura.gov.it
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • BIBLIOTECA
    • Storia
    • Fondi Bibliografici
    • Collezioni Museali
    • Patrimonio Artistico
    • Sostieni la Biblioteca
  • CATALOGHI
    • OPAC Casanatense
    • Cataloghi Storici Digitalizzati
    • Manus
    • OPAC Polo Biblioteche Pubbliche Statali di Roma
    • OPAC SBN
  • RISORSE DIGITALI
    • Scaffali Digitali
    • Banche Dati
  • ATTIVITÁ
    • Eventi & Mostre
    • Editoriali
  • SERVIZI
    • Minerva Access
    • Informazioni Bibliografiche
    • Prestito
    • Riproduzioni
    • Concessione d’Uso degli Spazi
    • Visite
    • Didattica
    • Tirocini
    • Prestito per Mostre
    • Contatti
  • INFO
    • Contatti & Indirizzo
    • Orari
    • Accesso
    • Uffici
  • IT

Amministrazione trasparente

  1. 
  2. Amministrazione trasparente
  • Disposizioni generali3
    • Disposizioni generali
    • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Atti generali
    • Oneri informativi per cittadini e imprese
  • Organizzazione3
    • Organizzazione
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Articolazione degli uffici
    • Telefono e posta elettronica
  • Consulenti e collaboratori3
    • Consulenti e collaboratori
    • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
  • Personale3
    • Personale
    • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
    • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
    • Dirigenti cessati
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Posizioni organizzative
    • Dotazione organica
    • Personale non a tempo indeterminato
    • Tassi di assenza
    • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
    • OIV
    • Archivio personale
  • Bandi di concorso3
    • Bandi di concorso
    • Concorsi attivi
    • Concorsi scaduti
    • Concorsi terminati
    • Avvisi
    • Esiti
    • Ricerca
  • Performance3
    • Performance
    • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
    • Piano della Performance
    • Relazione sulla Performance
    • Ammontare complessivo dei premi
    • Dati relativi ai premi
  • Enti controllati3
    • Enti controllati
    • Enti pubblici vigilati
    • Società partecipate
    • Enti di diritto privato controllati
    • Rappresentazione grafica
    • Istituti dotati di Autonomia speciale
  • Attività e procedimenti3
    • Attività e procedimenti
    • Tipologie di procedimento
    • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
  • Provvedimenti3
    • Provvedimenti
    • Provvedimenti organi indirizzo politico
    • Provvedimenti dirigenti amministrativi
    • Atti a rilevanza esterna e Provvedimenti di tutela e valorizzazione
  • Bandi di gara e contratti3
    • Bandi di gara e contratti
    • Atti e documenti di carattere generale riferiti a tutte le procedure
    • Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
    • Avvisi
    • Procedure fino al 31/12/2023
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Criteri e modalità
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici3
    • Atti di concessione
    • Elenco soggetti beneficiari
  • Bilanci3
    • Bilanci
    • Bilancio preventivo e consuntivo
    • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
  • Beni immobili e gestione patrimonio3
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
  • Controlli e rilievi sull’amministrazione3
    • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Corte dei conti
  • Servizi erogati3
    • Servizi erogati
    • Carta dei Servizi e standard di qualità
    • Class action
    • Costi contabilizzati
    • Servizi in rete
  • Pagamenti dell’amministrazione3
    • Pagamenti dell’amministrazione
    • Dati sui pagamenti
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Opere pubbliche3
    • Opere pubbliche
    • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
    • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Altri contenuti3
    • Altri contenuti
    • Prevenzione della Corruzione
    • Accesso civico
    • Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
    • Dati ulteriori
    • Spese di rappresentanza
    • Avvisi e News
    • Attuazione misure PNRR

Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull’operato delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

In particolare, la pubblicazione dei dati in questa sezione intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:

  • assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
  • prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
  • sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.

In questa sezione sono pubblicati i dati, le informazioni e i documenti che riguardano la Biblioteca Casanatense.
Chiunque può esercitare il diritto a conoscere, usare e riutilizzare in modo gratuito i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria (secondo i termini della licenza d’uso Creative Commons Attribuzione 3.0 CC BY ).

 

Le nuove norme in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della P.A.: in G.U. il decreto sul riordino della disciplina
Entra in vigore il 20 aprile 2013 il decreto che si compone di numero 53 articoli ed un allegato con il quale vengono dettati i principi di trasparenza definita ai sensi dell’art. 1 del decreto in esame come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche che viene posta a garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali, integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di un’amministrazione aperta, al servizio del cittadino.
  Decreto legislativo 14.3.2013, n. 33, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5.4.2013
(documento in formato pdf, peso 152 Kb, data ultimo aggiornamento: 10 aprile 2013 )

 

Per le disposizioni generali in materia di trasparenza si rimanda al sito del MIBACT (link esterno)


OPEN DATA

L’articolo 9 della legge 17 dicembre 2012, n. 221 modifica gli artt. 52 e 68 del Codice dell’ Amministrazione Digitale (d.lgs. 82/2005), introducendo all’art. 52 l’obbligo da parte “delle pubbliche amministrazioni di pubblicare nel proprio sito web, all’interno della sezione Trasparenza, valutazione e merito il catalogo dei dati, dei metadati e delle relative banche dati in loro possesso e i regolamenti che ne disciplinano l’esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi dati presenti in Anagrafe tributaria” e definendo all’art. 68 cosa si intenda per dato aperto A tal fine e in ottemperanza a quanto prescritto dalla circolare n. 15 del 10/4/2013 del Segretariato generale del MiBAC, pubblichiamo di seguito l’elenco degli open data della Biblioteca Casanatense, tutti raggiungibili dal web e in quanto tali “aperti by default”

l’Opac  (alimentato in parte da dati scaricati da SBN e in parte da quelli provenienti da un gestionale interno), che contiene dati catalografici e immagini metadatate, liberamente consultabile via web

– il sito web realizzato con tecnologia open source (WordPress), i cui contenuti sono tutti liberamente raggiungibili e scaricabili (vedi le regole per farlo)

– un Digital Repository (Scaffali Digitali) contenente immagini digitalizzate e metadatate, raggiungibile in modo diretto dal suo indirizzo web oppure attraverso l’Opac della Biblioteca.

– L’accesso a questi dati è libero e privo di regole, fatte salve quelle relative ai diritti di riproduzione di immagini e documenti, stabilite per legge, applicate a posteriori su eventuali richieste di sfruttamento delle immagini.

Biblioteca
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Trasparenza e privacy

Amministrazione trasparente

Qualità e regolamenti


Crediti, copyright e privacy

Accessibilità

Dichiarazione di accessibilità
Contatti

+39 06 69760300

+39 06 69920254

b-casa@cultura.gov.it

b-casa@pec.cultura.gov.it

Via S. Ignazio, 52 00186 Roma
Copyright © 2025 Biblioteca Casanatense | Tutti i diritti riservati