di Francesco Volpi Malgrado i tanti anni di catalogazione del libro antico in Biblioteca Casanatense e nonostante che il patrimonio già noto sia ricco di edizioni rare, ci si accorge con piacere che la possibilità di imbattersi in testi dal valore prezioso di cui non...
di Paolo Francesco Magnanti Il Ms. 378, risalente alla seconda metà dell’VIII secolo, è il più antico manoscritto conservato in Casanatense. Contiene i Canones Apostolorum nella seconda versione di Dionigi il Piccolo. Il manoscritto venne donato alla Casanatense...
L’episodio della Tomba Vuota, riportato nei Vangeli Canonici, narra l’inaspettata scoperta da parte di alcune donne seguaci di Gesù, le quali, recatesi al sepolcro per imbalsamarne il corpo, trovarono la tomba aperta e vuota. Ad attenderle c’era un angelo,...