La biblioteca Casanatense possiede un gran numero di opere dell’architetto Luigi Canina, distribuite in varie collocazioni a seconda della tipologia della pubblicazione. Molte di esse sono state digitalizzate e disponibili ad una consultazione online, tutte sono...
di Angela Vicini Mastrangeli La solenne processione vaticana del Corpus Domini al tempo di Gregorio XVI “Non v’ha certamente in tutto il mondo cosa nè più santa, nè più augusta, nè più splendida di quella rinomatissima pompa, che ogni anno nella festa...
In occasione di un’esposizione di “libri d’autore” tenuta in Casanatense alla fine del secolo scorso, entrò a far parte della collezione di stampe della biblioteca un’opera dell’incisore americano John Ross dal titolo Visible...
Il sogno di una vita più bella “L’aspirazione a una vita più bella ha avuto in ogni tempo davanti a sé tre vie verso la lontana meta. La prima conduce fuori dal mondo … La seconda era la via che conduce al miglioramento e al perfezionamento del mondo...
La rappresentazione della croce, associata alla morte di Gesù, è l’evento culminante della storia della salvezza nella quale il Cristo ha offerto sé stesso al Padre per i peccati dell’umanità. La croce, strumento di ignominia e di supplizio, diventa per i cristiani...
di Martina Pugliesi L’Ultima Cena rappresenta senza dubbio uno dei momenti fondamentali della Cristianità, arricchita da una duplice valenza: Gesù Cristo che annuncia il tradimento di Giuda e che, tramite l’atto di spezzare il pane e condividere il vino con i...